Riso nero venere - 1kg
Il riso nero Venere è originario della Cina, conosciuto anche come "riso proibito" veniva servito esclusivamente all'imperatore e la sua corte. Negli anni 90, una varietà di riso nero asiatico venne incrociata con il riso italiano Padano - di forma rotonda e dimensioni medie - e venne battezzato Venere Nero. Questo riso integrale è molto nutriente, ha un aroma di nocciole e un morso sodo. Una volta cotto, il colore vira da un nero lucido a un viola profondo. Il riso nero Venere è ideale per le insalate di riso, zuppe e con frutti di mare.
Il riso nero Venere Fontana FORMIELLO viene coltivato nella regione Piemonte nel nord Italia.
INGREDIENTI
Riso nero Venere (Oryza sativa L.)
NON CONTIENE
Sedano, glutine, crostacei, uova, pesce, latticini, molluschi, senape, arachidi, sesamo, soia, solfiti, noci
PREPARAZIONE
Ci sono 4 passaggi per realizzare il risotto perfetto:
Soffritto: saltare delle cipolle in burro o olio per un paio di minuti.
Tostatura: aggiungere il riso e saltare per un paio di minuti.
Cottura: aggiungere il brodo e continuare a cuocere per 40-45 minuti, fino alla cottura.
Mantecatura: far riposare il riso per 1 minuto fuori dal fornello e aggiungere una noce di burro freddo o formaggio.
Puoi creare il tuo risotto semplicemente aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti.
SUGGERIMENTI DI COTTURA
Non lavare il riso prima di cuocerlo perchè altrimenti perderebbe l'amido che rende il risotto cremoso.
Cuoci il riso lentamente aggiungendo gradualmente il brodo fino alla cottura.
Mescolare continuamente il risotto per non farlo attaccare al fondo della pentola.
Tenere il brodo al bollore su un fornello vicino, così che all'aggiunta la cottura del riso non si fermi.
Il risotto è pronto quando è al dente, o quando è morbido all'esterno, ma ancora sodo al centro.
IDEE DI COTTURA
Prova il riso nero Venere in una deliziosa zuppa con funghi e parmigiano reggiano.
TEMPO DI COTTURA
40-45 minuti
DOSI
Circa 75g per persona
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco al riparo dall'umidità. Una volta aperto conservare in un contenitore sigillato.